Ingresso gratuito
mar-dom | 10:00-18:00

Info +39 0461 1747000
info@museostorico.it

Visita

Info e prenotazioni: edu@museostorico.it

Orari di apertura

Da martedì a domenica, ore 10.00-18.00
1° gennaio 14.00-18.00
Chiuso il 25 dicembre
Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione

Maggiori informazioni

Tariffe

Ingresso gratuito

Visita guidata per gruppi e attività didattiche: € 3,00 a partecipante
Visita guidata per gruppi non scolastici, inferiori alle 15 persone:
€ 45,00 complessivi

Accessibilità

Come raggiungerci

Le Gallerie sono raggiungibili in pochi minuti dal centro di Trento e dalla stazione dei treni a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici (autobus n.1,2,6)

In auto
Le Gallerie sono facilmente raggiungibili in auto, percorrendo la tangenziale della città (uscita 5), nei pressi ci sono alcuni grandi parcheggi.

Indirizzo
Trento, Le Gallerie
Piazza di Piedicastello
38122 – Trento (TN)

Ora in mostra

Martedì - Domenica
10:00-18:00

Una mostra fotografica del giornalista e fotografo italiano Fabio Bucciarelli, riconosciuto a livello internazionale.

A cura di / Curated by
Fabio Bucciarelli; Raffaele Crocco
Martedì - Domenica
10:00-18:00

Con il progetto espositivo “La Via del Brennero”, Fondazione Museo storico del Trentino e Autostrada del Brennero Spa, in collaborazione con la Fondazione Ing. Lino Gentilini, intendono promuovere una riflessione sul significato della costruzione dell’opera viabilistica come motore di sviluppo per il territorio, nel più ampio contesto culturale che vede il valico del Brennero al centro di una storia millenaria.

A cura di / Curated by
Alessandro de Bertolini; Andrea Brandalise; Giorgia Codato; Giuseppe Ferrandi; Tristano Scarpetta
Martedì - Domenica
10:00-18:00

Mantenendo sullo sfondo i grandi eventi bellici, il percorso espositivo intende raccontare l’esperienza trentina durante il conflitto: i fronti di battaglia con l’esercito italiano, le difficili scelte dopo l’armistizio del 1943, la guerra in casa vissuta sotto la minaccia dei bombardamenti e del controllo nazista della regione.

A cura di / Curated by
Lorenzo Gardumi; Luca Caracristi; Michele Toss