Ingresso gratuito
mar-dom | 10:00-18:00

Info +39 0461 1747000
info@museostorico.it

Galleria Nera

Performance – Anelli di congiunzione

Dal 06.02.2025 al 06.01.2026 Martedì - Domenica
10:00-18:00
A cura di / Curated by
Fondazione Museo storico del Trentino; Provincia autonoma di Trento

Nel 1896 Pierre De Coubertin promosse la prima edizione delle Olimpiadi ad Atene. Da allora, la PERFORMANCE è aumentata costantemente in ogni disciplina e decine di record sono stati abbattuti, superando frontiere prestazionali un tempo inimmaginabili. Come è stato possibile?

Nel 1896 Pierre De Coubertin promosse la prima edizione delle Olimpiadi ad Atene. Da allora, la PERFORMANCE è aumentata costantemente in ogni disciplina e decine di record sono stati abbattuti, superando frontiere prestazionali un tempo inimmaginabili.Come è stato possibile? Nell’ultimo secolo la tecnica ha svolto un ruolo decisivo nella trasformazione dello sport. Innescando una serie di rivoluzioni tecnologiche, ha cambiato per sempre il modo con cui lo sport viene praticato.

Performance è la seconda tappa del progetto espositivo triennale “Anelli di congiunzione”, realizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e la prestigiosa partnership culturale del Museo Olimpico situato a Losanna, in Svizzera.

Al centro 7 storie di innovazione:

Sidecut Skis – Lo sci sciancrato
The Nynsen Story – La storia della Nynsen
Slalom Gates – Il palo snodato
Snow Grooming – La battitura delle piste
Bobsled Technology – La tecnologia nel bob
Prostheses for Runners – Le protesi per correre
Running Tracks – La pista di atletica

In mostra anche una sezione dedicata alle telecronache come strumento di narrazione dello sport (dove sono visibili, grazie alla collaborazione con RAI-Teche – Roma alcune delle più belle telecronache olimpiche degli ultimi decenni)

Infine, ma non per importanza, grande attenzione è stata data al tema del coinvolgimento, attraverso il gioco e l’interazione, dei ragazzi e delle ragazze (oltre che degli adulti che volessero mettersi alla prova).

Raddoppiano e si ingrandiscono rispetto alla prima edizione RECORDS le postazioni esperienziali che consentono di imparare divertendosi. Eccole di seguito:

Interactive wall. Uno strumento utilizzato all’interno delle palestre digitali entra alle Gallerie. Tra bersagli da colpire e porte in cui fare goal, sono molte le sfide che si possono affrontano singolarmente, in coppia o a squadre.

Downhill VR. Basta indossare un visore per iniziare un’emozionante discesa sugli sci: più punti si riescono a fare, più si progredisce nella storia dello sci, con tanto di evoluzione nell’attrezzatura e nell’abbigliamento.

Ski simulator. Un modo divertente per mettersi alla prova con i movimenti dello sci alpino…chi sarà il nuovo campione o campionessa delle Gallerie?

Quiz VR. Anche qui si indossa un visore, ma stavolta la discesa è a bordo di uno slittino. Non solo, durante il percorso compariranno delle domande sulle discipline olimpiche e paralitiche invernali e si dovrà imboccare la porta con la risposta corretta!

 

Progetto espositivo realizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dalla Provincia autonoma di Trento
Partner culturale Olympic Museum (olympics.com/museum)
in collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026 nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026

Collaborazioni scientifiche
International Paralympic
Committee – Bonn
CeRiSM – Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute”
metaLAB (at) Harvard
e metaLAB FU Berlin
Omega

Collaborazioni tecniche
Trentino sviluppo
Samsung

Coordinamento del progetto
Sergio Bettotti
Giuseppe Ferrandi
Tamara Gasperi
Tito Giovannini
Roberta Tait

Ideazione e concept
Giuseppe Ferrandi
Jeffrey Schnapp

Comunicazione e promozione
Fondazione Museo storico del Trentino
Trentino Marketing
Ufficio stampa Provincia autonoma di Trento

PERFORMANCE 2/3

Team curatoriale della Fondazione Museo storico del Trentino:
Luca Caracristi
Alessandro de Bertolini
Giuseppe Ferrandi
Davide Leveghi
Roberta Tait

Concept espositivo
Daniele Ledda (XyComm)

Progettazione allestimento e grafica
Daniele Ledda con Caterina Caredda e Alessandro Daniele
(XyComm)

Identità visiva
Daniele Ledda con Caterina Caredda, Alessandro Daniele, Germano Pontevichi
(XyComm)

Redazione testi
Alessandro de Bertolini

Con la collaborazione di
Jeffrey Schnapp
Luca Caracristi
Davide Leveghi
Gianfranco Benincasa

Ricerche materiali audiovisivi
Umberto Luongo

Traduzioni 
Traduzioni STR, Trento

Coordinamento comunicazione
Alice Manfredi

Segreteria
Veronica Nicolini
Laura Spazian

Supporto informatico
Dario Betti

Area educativa
Luca Caracristi
Luca Nicolodi
Tommaso Baldo

Selezione materiali
Caterina Caredda
Alessandro Daniele
(XyComm)

Montaggio Video
Federica Forti
Motion Studio

Selezione materiali della Cineteca della Fondazione Museo storico del Trentino
Lorenzo Pevarello

Applicazioni web
Caterina Caredda e Alessandro Daniele
(XyComm)

Ideazione e sviluppo installazione “Data storytelling” 
Una collaborazione tra metaLAB (at) Harvard e metaLAB FU Berlin
a cura di
Jeffrey Schnapp
Kim Albrecht
Giacomo Nanni
Dario Rodighiero

Ideazione e sviluppo installazione “Simulatore sci”
221e

Ideazione e sviluppo installazioni “Discesa VR” e “Quiz VR” 
Digital Mosaik

Installazione “Parete interattiva”
Besportech, AERAT società cooperativa

Crediti materiali fotografici, filmici e d’archivio
IMG
IWAS (World Abilitysport)
International Paralympic Committee, Bonn (Paralympic Archive and Library)
milanocortina2026.olympics.com
Museo Olimpico, Losanna – Collezioni CIO
olympedia.org
Rai Teche
Crediti Video Milano Cortina 2026

Prestito oggetti
Famiglia Filippi
Famiglia fratelli Boninsegna
Prinoth
Stadtarchiv/Stadtmuseum Innsbruck
SPM S.p.a Sports Equipment

Testimoni
Stefano Baldini
Giuliano Boninsegna
Giuliana Chiara Filippi
Pasquale Gesuito
Enzo Macor
Dody Nicolussi
Gustavo Thoeni

Allestimenti
Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento
ACS Data System
Digital Cartoon
F.lli Galli Carpenteria metallica
GTE Elettrica
Nerobutto
Patiflex
Sportektre Srl
Video Erre